Dopo il forte calo dei prezzi dello scorso anno, il mercato immobiliare di Düsseldorf mostra segni di stabilizzazione. Allo stesso tempo, il numero di transazioni è tornato ad aumentare sensibilmente, sia per gli appartamenti che per le case. Ma a quale livello di prezzo si trova attualmente il mercato?
Il mercato immobiliare di Düsseldorf è di nuovo molto attivo. Dopo il crollo storico del 2023, nel 2024 sono state vendute molte più proprietà residenziali. Il fatturato totale è aumentato del 69%, raggiungendo i 3,4 miliardi di euro, mentre il numero di transazioni è aumentato del 29%, superando le 4.000 unità. Tuttavia, il livello rimane al di sotto dei picchi precedenti: qualche anno fa, il fatturato era ancora superiore a 6 miliardi di euro con più di 5.000 vendite.
Il forte calo è dovuto principalmente all'aumento dei tassi di interesse e dei costi di costruzione. Tuttavia, secondo Thomas Weindel, presidente del Comitato di esperti per i valori immobiliari di Düsseldorf, la riluttanza degli operatori di mercato sta diminuendo sensibilmente. Tuttavia, il settore delle nuove costruzioni rappresenta un'eccezione: nonostante i dati di vendita già bassi nel 2023, nel 2024 sono state vendute ancora meno unità, con solo 76 appartamenti di nuova costruzione.
Come di consueto, l'autorità statale ha adempiuto al suo mandato legale per il 2024 e ha analizzato gli sviluppi del mercato fondiario e immobiliare. Il suo rapporto si basa sugli importi effettivamente concordati nei contratti di acquisto. Uno sguardo ai valori medi dell'anno precedente mostra che Per il momento il calo dei prezzi si è fermato. Tuttavia, se questo significhi che si è toccato il fondo sarà confermato definitivamente solo nei prossimi mesi o addirittura anni.
Appartamenti: Prezzi stabili dopo un forte calo
Gli appartamenti in edifici del dopoguerra (più vecchi di dieci anni) sono ancora i più venduti - 2707 volte in totale lo scorso anno. Il prezzo medio al metro quadro è stato di 4.350 euro, solo lo 0,7% in meno rispetto al 2023, che Thomas Weindel classifica come un movimento laterale. A titolo di confronto, nella prima metà del 2022 è stato raggiunto un livello record di circa 5200 euro al metro quadro, prima che i prezzi scendessero significativamente.
Anche i prezzi degli appartamenti più vecchi (edifici anteguerra) sono rimasti stabili, con una media di circa 5000 euro al metro quadro. Nel 2022 si registrano ancora 6000 euro al metro quadro. Al contrario, si osserva ancora un calo per gli immobili da investimento, ossia i condomini. Dopo un calo del 15% nel 2023, i prezzi sono scesi nuovamente del 5%, scendendo sotto i 2.200 euro al metro quadro.
Nuove costruzioni e case: lievi correzioni, tendenza stabile
I prezzi degli appartamenti di nuova costruzione devono essere considerati con cautela, poiché è disponibile solo una base di dati limitata a causa dei bassi numeri di vendita. In posizioni da buone a molto buone, i prezzi al metro quadro variano da 6.000 euro a oltre 14.000 euro.
Anche il calo dei prezzi delle case è rallentato. Le case a schiera hanno registrato un leggero calo del 2%, attestandosi a circa 4.250 euro al metro quadro. Le case unifamiliari sono diminuite solo dell'1% e attualmente si aggirano intorno ai 5500 euro al metro quadro.
Livelli di prezzo per località
I valori immobiliari di riferimento pubblicati dal comitato di esperti nel rapporto di mercato sono rimasti sostanzialmente stabili a seconda della località e del quartiere, in alcuni casi con valori leggermente in calo. Nelle "località semplici" come Garath, Rath, Reisholz e Lierenfeld, i prezzi dei condomini oscillano tra i 2.600 e i 4.400 euro al metro quadro, mentre le case unifamiliari costano tra i 4.400 e i 5.600 euro.
In località medio-buone come Wittlaer, Grafenberg e Unterbach, i prezzi delle case indipendenti vanno da 5500 a 8000 euro, mentre gli appartamenti di questa categoria, ad esempio a Benrath e Flingern, costano da 3700 a 5700 euro al metro quadro. Località di alta qualità come lo Zooviertel e Niederkassel raggiungono prezzi compresi tra 8.800 e 14.000 euro per le case indipendenti. Per gli appartamenti in località esclusive come Altstadt o Oberkassel, il comitato di esperti ha calcolato prezzi al metro quadro compresi tra 5700 e 10.000 euro.
Valori fondiari standard e sviluppo del centro città
Il comitato di esperti ha anche rideterminato i valori fondiari standard, con particolare attenzione al centro città quest'anno. Il prezzo massimo in Königsallee, incluso Kö-Bogen I, rimane invariato a 55.000 euro al metro quadro. Nella Schadowstrasse compreso il Kö-Bogen II, invece, il valore è sceso a 32.000 euro al metro quadro - due anni fa era ancora di 40.000 euro.
Kaiserstraße 50
40479 Düsseldorf
Tel. | +49 211 - 86 32 38 0 |
Duesseldorf@von-poll.com |
Offerte immobiliari attuali |
Orari di apertura |
Impresso |
Indicazioni |